Origine delle uve: prime colline cesenati, valle del Savio
Alcol: 15% vol.
Composizione: 50% Sangiovese , 50% Lambrusco
Processo: Le uve semi appassite sulla pianta vengono raccolte a mano in cassette. La vinificazione viene fatta in botti d'acciaio per il Sangiovese, a temperatura controllata dai 12 ai 15 giorni, effettuando numerose follature e delestage. Il Lambrusco viene lavorato nelle barrique aperte. Il Sangiovese matura per 6 mesi in vasche d'acciaio e dopo riposa un anno in barrique insieme a Lambrusco prima di essere messo in bottiglia. Così nasce un vino molto strutturato e corposo, creato per valorizzare l'essenza dell'uva.
Commenti: Un originale uvaggio emiliano-romagnolo.
Utilizzo: ideale per carni rosse e speziate ma anche come vino da meditazione.